IL progetto Nati per Leggere 2015-2016 si è sviluppato secondo due direttrici:
a) sostenere la capacità progettuale degli adulti che si occupano a vario titolo dei piccoli (genitori, educatori, bibliotecari, volontari).
Si è quindi realizzato uno strutturato percorso formativo articolato in: un corso di lettura espressiva per adulti, un incontro per bibliotecari e librai, un incontro dedicato alla migliore editoria per l'infanzia, un laboratorio sulla costruzione del libro per un totale complessivo di 17 ore formative: tutti gli incontri si sono svolti - a partire dal marzo 2016 – presso la biblioteca civica di Novara.
E' stato inoltre sperimentato un percorso formativo montessoriano che ha coinvolto i Comune di Sizzano, Prato Sesia e Romagnano Sesia per un numero complessivo di 8 ore formative realizzato direttamente sul quel territorio.
b) favorire l'incontro dei piccoli con il libro attraverso letture ad alta voce in biblioteca e nelle scuole d'infanzia attraverso laboratori di animazione della lettura.
Le letture al alta voce sono state condotte nel corso dell'anno scolastico sia dalla bibliotecaria della sezione ragazzi che dal gruppo dei volontari di Girotondo di Storie .
Nel maggio 2016 è stato inoltre realizzato un programma strutturato di laboratori di animazione della lettura dedicato ai 4 elementi naturali (acqua-terra-aria-fuoco) sia in biblioteca a Novara che che nei paesi della rete NPL.
A Sizzano Prato Sesia e Romagnano Sesia sono stati inoltre realizzati complessivamente 5 laboratori condotti con il metodo Montessori.
Leggi tutto