Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.

comune novara   


Fondare biblioteche è come costruire
ancora granai pubblici,       
ammassare riserve
contro l'inverno dello spirito
che da molti indizi,        
mio malgrado, vedo venire.      

Marguerite Yourcenar
                 

logo biblioteca

Iniziative in Biblioteca

  • Gioved letterari NOVEMBRE 2025

  • 0-18 Eventi

  • MEDIATECA Eventi

  • ABIO SettimanaNpL2025

  • Nidi SettimanNpL2025

  • BiblioCentroF SettimanNpL2025

  • DECENNALE VASSALLI BibliografiaA4

  • CiLeggiStoriaNovembre2025

  • CxC NpL Ilfilo dellestorie 29.11.25

  • cxc minibombo lettura e laboratorio page-0001

  • Narci

  • new cxc mamma lingua 2025

  • cxc locandina storie in viaggio

  • MEDIATECA ausili UPO locandina A4

  • Locandina-generale-mostra-Vassalli 2025 page-0001

  • cxc paideia laboratori 2025

  • ok SEZIONE NOVARESE INCONTRI 2025

  • Locandina favia 2025

  • Allegato B AVVISO PUBBLICO 25 28

  • Dentro le mie storie un viaggio tra i miei personaggi con lillustratrice ilaria perversi per bambini di et 6-10 anni

Le fiabe del silenzio

20 maggioL'impegno per bambini sordomuti del Burkina Faso ha prodotto, come bellissimo risultato, un libro: "Le fiabe del silenzio". Nella lingua dei segni i piccoli hanno raccontato le loro favole a Marcello Valli (socio del Rotary Club di Gattinara) che le ha "tradotte" in un testo che l'illustratrice Mapi Federici ha raffigurato con immagini dai tratti sensibili.
Il 20 maggio alle 10.30 nella sezione ragazzi della biblioteca, Marcello Valli con Stefania Natalicchio della LIS e le volontarie della lettura Elena e Patrizia narreranno e tradurranno in lingua dei segni alcune fiabe.
Sarà un modo per ricordare il 25 maggio, giornata internazionale dell'Africa.