Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.

comune novara   


Fondare biblioteche è come costruire
ancora granai pubblici,       
ammassare riserve
contro l'inverno dello spirito
che da molti indizi,        
mio malgrado, vedo venire.      

Marguerite Yourcenar
                 

logo biblioteca

Iniziative in Biblioteca

  • Gioved letterari NOVEMBRE 2025

  • 0-18 Eventi

  • MEDIATECA Eventi

  • ABIO SettimanaNpL2025

  • Nidi SettimanNpL2025

  • BiblioCentroF SettimanNpL2025

  • CALENDARIO n. 01/2025

    ATTIVITA' IN BIBLIOTECA

    06/11

    Giovedì letterari in biblioteca
    in collaborazione con il Centro Novarese di Studi Letterari

    06/11

    Gruppo di Lettura: Gli albi illustrati  (3° incontro)
    online

    Cultura per Crescere Novara 
    con Roberta Favia

    08/11

    Libri per Tutti. Quanta vita brulica sotto ai nostri piedi
    Cultura per Crescere Novara - laboratori sui libri in simboli CAA
    per fascia età 3/6 anni
    con Fondazione Paideia onlus

    11/11

    Ci leggi una storia?
    Cultura per Crescere Novara - letture
    per fascia età 2/6 anni
    con i volontari NpL 

    13/11

    Giovedì letterari in biblioteca
    in collaborazione con il Centro Novarese di Studi Letterari

    14/11

    Serena Fumaria presenta il libro Narci ti Amo
    con il patrocinio del Comune di Novara

    15/11

    Storie... in viaggio
    Cultura per Crescere Novara - letture  e laboratorio
    per fascia età 4/6 anni
    con Eva Francescutto - casa editrice Minibombo

    20/11

    Giovedì letterari in biblioteca
    in collaborazione con il Centro Novarese di Studi Letterari

    29/11

    Il filo delle storie
    Cultura per Crescere Novara - letture
    per fascia età 2/6 anni
    con i volontari NpL

    24/11

    Gli incontri della Sezione Novarese: Sant'Andrea, borgo storico di Novara
    con Anna Denes (volontaria della Sezione Novarese)

    27/11

    Giovedì letterari in biblioteca
    in collaborazione con il Centro Novarese di Studi Letterari

    ATTIVITA NELLE SEZIONI

    03 - 30/11

    Attività della Sezione 0-18
    proposte di valorizzazione del patrimonio

    Attvità della Sezione Mediateca
    proposte di valorizzazione del patrimonio

    ATTIVITA' NEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DEL BASSO NOVARESE

    Nella pianura delle storie di Sebastiano Vassalli
    Mostra documentaria itinerante nelle biblioteche civiche del  SBBN
    in collaborazione con il Centro Novarese di Studi Letterari

    08-15/11 : Caltignaga
    22-29/11:  Vaprio D'Agogna

    Dentro le mie storie: un viaggio tra i miei personaggi
    Laboratori con l'illustratrice Ilaria Perversi nelle biblioteche civiche del  SBBN

    08/11: Vespolate
    15/11: Garbagna Novarese
    22/11: Tornaco

     

     

     

     

     

  • DECENNALE VASSALLI BibliografiaA4

  • CiLeggiStoriaNovembre2025

  • CxC NpL Ilfilo dellestorie 29.11.25

  • cxc minibombo lettura e laboratorio page-0001

  • Narci

  • new cxc mamma lingua 2025

  • cxc locandina storie in viaggio

  • MEDIATECA ausili UPO locandina A4

  • Locandina-generale-mostra-Vassalli 2025 page-0001

  • cxc paideia laboratori 2025

  • ok SEZIONE NOVARESE INCONTRI 2025

  • formazione paideia 2025

  • Locandina favia 2025

  • Allegato B AVVISO PUBBLICO 25 28

  • Dentro le mie storie un viaggio tra i miei personaggi con lillustratrice ilaria perversi per bambini di et 6-10 anni

Biblioteca Negroni: letture digitali

La Biblioteca di Novara e il Sistema Bibliotecario del Basso Novarese aderiscono a MLOL (Media Library on line): è una rete di contenuti digitali delle biblioteche pubbliche italiane a cui gli utenti iscritti alle biblioteche del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese possono accedere gratuitamente da remoto 24 ore su 24 e consultare (e in alcuni casi scaricare) tanti tipi di risorse digitali: musica, filmati, ebook, quotidiani e riviste, corsi a distanza, audiolibri, testi, banche dati, immagini.

Le risorse disponibili sono consultabili in streaming, cioè con connessione alla rete, oppure in download, a seconda delle tipologie dei materiali.

Le risorse in streaming, come periodici e quotidiani, sono consultabili sul proprio pc o device (tablet, ebook reader, smartphone) ed anche offline attraverso la app gratuita Pressreader, disponibile per IOS (iphone e ipad) e Android

Come accedere ed ottenere un account?

Per effettuare l’accesso ai contenuti di MediaLibraryOnLine occorre essere iscritti a una biblioteca del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese (Novara, Briona, Carpignano Sesia, Fara Novarese, Garbagna Novarese, Ghemme, Vaprio d'Agogna, Tornaco).

In seguito all'iscrizione sarà possibile consultare e fruire del catalogo MLOL inserendo nel campo Username il proprio codice fiscale e, nel campo Password, la password comunicata dalla Biblioteca. Per gli utenti minorenni è necessaria l'autorizzazione di un genitore o tutore.

Il Sistema Bibliotecario mette a disposizione dei propri utenti il servizio di biblioteca digitale attraverso la piattaforma MLOL per:

- il prestito di ebook scaricabili su ebook reader, tablet, smartphone, PC;

- la lettura e la consultazione online di libri, riviste, quotidiani, repertori, corsi, archivi;

- l’ascolto e la visione in streaming di migliaia di brani musicali, audiolibri, video.

Il servizio, totalmente gratuito, è riservato agli utenti del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese che siano in possesso delle credenziali per usare i servizi web del catalogo. Queste credenziali non possono essere rilasciate per telefono o via mail: possono essere richieste esclusivamente recandosi in una delle biblioteche del Sistema.

Tutti gli iscritti al servizio hanno la possibilità di consultare l’Archivio storico del Corriere della sera in formato digitale.
L’Archivio PRO del Corriere consente di accedere a oltre 140 anni di notizie pubblicate sul quotidiano a partire dal 5 marzo 1876. Ogni lettore MLOL può effettuare ricerche in tutto l’archivio, scaricare la versione PDF delle pagine e sfogliare l’edizione originale del quotidiano. 

Prestito e consultazione delle risorse

Il prestito degli ebook scaricabili ha una durata di 14 giorni.

Le risorse consultabili online (come ad esempio i quotidiani) non hanno limiti di consultazioni mensili, ma possono prevedere un limite massimo di accessi contemporanei da parte di diversi utenti. Se la risorsa che interessa è già utilizzata da un altro utente, bisogna attendere che sia di nuovo disponibile per poterla consultare.

Si precisa che per ciascun utente è possibile prendere in prestito n. 2 ebook al mese per un totale annuo di n. 24 ebook 

Per accedere a MLoL clicca qui

Scarica le brochure: MlolE book e Edicola