Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.

comune novara   


Fondare biblioteche è come costruire
ancora granai pubblici,       
ammassare riserve
contro l'inverno dello spirito
che da molti indizi,        
mio malgrado, vedo venire.      

Marguerite Yourcenar
                 

logo biblioteca

Iniziative in Biblioteca

  • Annecca Stampa page-0001

  • Pandino page-0001

  • cxc paideia laboratori 2025

  • FiloStorieSettembre

  • CiLeggiStoriaSettembre

  • ok SEZIONE NOVARESE INCONTRI 2025

  • formazione paideia 2025

  • Locandina A0

  • CxC Novara CCW v2 1

  • EVENTI 0-18 settembre

  • EVENTI mediateca settembre

  • Locandina favia 2025

  • letture in citt corretta

  • last def

  • ok sbbn page-0001

  • NpL3.6 e 21.10

  • Allegato B AVVISO PUBBLICO 25 28

  • npm 2025 att lab

  • Dentro le mie storie un viaggio tra i miei personaggi con lillustratrice ilaria perversi per bambini di et 6-10 anni

APERTURA STRAORDINARIA DELLA BIBLIOTECA CIVICA CARLO NEGRONI (per i periodi di sessione d'esame)

La Mediateca della Biblioteca Civica Carlo Negroni grazie al progetto "Campus Universitario Diffuso Comune di Novara - EDISU Piemonte" 2024-2025 ed in continuità con lo stesso progetto avviato negli scorsi anni,  è disponibile nei periodi di sessione d'esame, come sala studio, esclusivamente per studenti regolarmente iscritti a qualsiasi ateneo italiano, nei periodi e nei giorni e orari (salvo chiusura biblioteca) sotto indicati.

Periodi

dal 10 settembre 2024 al 12 ottobre 2024

dal 26 novembre 2024 al 21 dicembre 2024

dal 9 gennaio 2025  al 1 marzo 2025

dal 6 maggio 2025 al 2 agosto 2025

Giorni e orari

martedì 19.00 – 22.00 / giovedì 19.00 – 22.00 / sabato 12.30 – 17.30 

Prenotazione obbligatoria

(min. n. 1 ora al giorno per persona):

- telefonica al n. 03213702504
- email: biblioteca.negroni@comune.novara.it
- online sulla pagina personale del catalogo del Polo UPO (sala Mediateca) https://upo.sebina.it/opac/.do  (la prenotazione online deve essere effettuata almeno un giorno prima della data richiesta)

La sala è dotata di collegamento wifi gratuito:http://www.novaragov.it/wifi/

All’atto della prima prenotazione verrà richiesta la compilazione del modulo di iscrizione al servizio.

Rispettare le indicazioni fornite dalla segnaletica e dal personale.

Locandina

Modulo di iscrizione al servizio