Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.

comune novara   


Fondare biblioteche è come costruire
ancora granai pubblici,       
ammassare riserve
contro l'inverno dello spirito
che da molti indizi,        
mio malgrado, vedo venire.      

Marguerite Yourcenar
                 

logo biblioteca

Iniziative in Biblioteca

  • Gioved letterari NOVEMBRE 2025

  • 0-18 Eventi

  • MEDIATECA Eventi

  • ABIO SettimanaNpL2025

  • Nidi SettimanNpL2025

  • BiblioCentroF SettimanNpL2025

  • CALENDARIO n. 01/2025

    ATTIVITA' IN BIBLIOTECA

    06/11

    Giovedì letterari in biblioteca
    in collaborazione con il Centro Novarese di Studi Letterari

    06/11

    Gruppo di Lettura: Gli albi illustrati  (3° incontro)
    online

    Cultura per Crescere Novara 
    con Roberta Favia

    08/11

    Libri per Tutti. Quanta vita brulica sotto ai nostri piedi
    Cultura per Crescere Novara - laboratori sui libri in simboli CAA
    per fascia età 3/6 anni
    con Fondazione Paideia onlus

    11/11

    Ci leggi una storia?
    Cultura per Crescere Novara - letture
    per fascia età 2/6 anni
    con i volontari NpL 

    13/11

    Giovedì letterari in biblioteca
    in collaborazione con il Centro Novarese di Studi Letterari

    14/11

    Serena Fumaria presenta il libro Narci ti Amo
    con il patrocinio del Comune di Novara

    15/11

    Storie... in viaggio
    Cultura per Crescere Novara - letture  e laboratorio
    per fascia età 4/6 anni
    con Eva Francescutto - casa editrice Minibombo

    20/11

    Giovedì letterari in biblioteca
    in collaborazione con il Centro Novarese di Studi Letterari

    29/11

    Il filo delle storie
    Cultura per Crescere Novara - letture
    per fascia età 2/6 anni
    con i volontari NpL

    24/11

    Gli incontri della Sezione Novarese: Sant'Andrea, borgo storico di Novara
    con Anna Denes (volontaria della Sezione Novarese)

    27/11

    Giovedì letterari in biblioteca
    in collaborazione con il Centro Novarese di Studi Letterari

    ATTIVITA NELLE SEZIONI

    03 - 30/11

    Attività della Sezione 0-18
    proposte di valorizzazione del patrimonio

    Attvità della Sezione Mediateca
    proposte di valorizzazione del patrimonio

    ATTIVITA' NEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DEL BASSO NOVARESE

    Nella pianura delle storie di Sebastiano Vassalli
    Mostra documentaria itinerante nelle biblioteche civiche del  SBBN
    in collaborazione con il Centro Novarese di Studi Letterari

    08-15/11 : Caltignaga
    22-29/11:  Vaprio D'Agogna

    Dentro le mie storie: un viaggio tra i miei personaggi
    Laboratori con l'illustratrice Ilaria Perversi nelle biblioteche civiche del  SBBN

    08/11: Vespolate
    15/11: Garbagna Novarese
    22/11: Tornaco

     

     

     

     

     

  • DECENNALE VASSALLI BibliografiaA4

  • CiLeggiStoriaNovembre2025

  • CxC NpL Ilfilo dellestorie 29.11.25

  • cxc minibombo lettura e laboratorio page-0001

  • Narci

  • new cxc mamma lingua 2025

  • cxc locandina storie in viaggio

  • MEDIATECA ausili UPO locandina A4

  • Locandina-generale-mostra-Vassalli 2025 page-0001

  • cxc paideia laboratori 2025

  • ok SEZIONE NOVARESE INCONTRI 2025

  • formazione paideia 2025

  • Locandina favia 2025

  • Allegato B AVVISO PUBBLICO 25 28

  • Dentro le mie storie un viaggio tra i miei personaggi con lillustratrice ilaria perversi per bambini di et 6-10 anni

La Biblioteca Civica Carlo Negroni, in qualità di centro rete del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese, il Liceo Classico e Linguistico Statale Carlo Alberto e il Circolo de Lettori di Novara organizzano il Book CLub 15+, un gruppo di lettura rivolto ai giovani dai 15 ai 25 anni: un appuntamento per lettrici e lettori che hanno voglia di condividere la propria passione per la lettura e incontrare altre persone con cui confrontarsi sui libri. Il Gruppo,  nato con incontri online, è stato promosso dalla Biblioteca e dal Liceo, da settembre 2024 si è unito anche il Circolo dei Lettori. Il primo incontro si è tenuto il 6 aprile 2022.

La partecipazione al Gruppo prevede la lettura del libro, ma per chi fosse interessato è possibile anche partecipare agli incontri per ascoltare gli interventi sul libro.

Il Gruppo aderisce alla Rete dei Gruppi di Lettura.

La sua attività si svolge presenza, in genere presso la Biblioteca Negroni, con incontri anche presso la Biblioteca del Liceo Classico e Linguistico Statale Carlo Alberto e il Circolo dei Lettori, in giornate infrasettimanali e in orario pomeridiano:  e' prevista sempre la possibilità di collegarsi tramite videoconferenza.

Non ci sono costi, è necessaria solo l'iscrizione all’iniziativa, tramite sottoscrizione di un apposito modulo.
Si consiglia l'iscrizione (gratuita) alla Biblioteca Civica Negroni o ad una delle Biblioteche del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese in modo da poter utilizzare il servizio di prestito.

Chi fosse interessato a partecipare può contattare la biblioteca via email: biblioteca.negroni@comune.novara.it

Per partecipare è necessario iscriversi al link: https://comune-novara.smartbooking.me/biblioteca

LIBRO IN LETTURA

da definire

LIBRI LETTI 2023-2025

La signora Dalloway di Virginia Woolf

La mite di Fëdor Dostoevskij

Lettera a Berlino di Ian McEwan

Gita al faro di Virginia Woolf

Gli anni di Annie Ernaux

Lo straniero di Albert Camus

I miserabili di Victor Hugo

Memorie del sottosuolo di Fëdor Dostoevskij 

Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati  

Fiesta di Ernest Hemingway 

Il processo di Franz Kafka + Lezioni americane (Leggerezza) di Italo Calvino 

L'età dell'innocenza di Edith Wharton + Lezioni americane (Rapidità) di Italo Calvino 

La macchia umana di Philip Roth

Punto Omega di Don DeLillo

Notre Dame de Paris di Victor Hugo

La signora delle camelie di Alexandre Dumas figlio

Il Maestro e il Margherita di Michail Bulgakov

Quaderno proibito di Alba De Céspedes 

Memorie di una ragazza perbene di Simone de Beauvoir