Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.

comune novara   


Fondare biblioteche è come costruire
ancora granai pubblici,       
ammassare riserve
contro l'inverno dello spirito
che da molti indizi,        
mio malgrado, vedo venire.      

Marguerite Yourcenar
                 

logo biblioteca

Iniziative in Biblioteca

  • Gioved letterari NOVEMBRE 2025

  • 0-18 Eventi

  • MEDIATECA Eventi

  • ABIO SettimanaNpL2025

  • Nidi SettimanNpL2025

  • BiblioCentroF SettimanNpL2025

  • CALENDARIO n. 01/2025

    ATTIVITA' IN BIBLIOTECA

    06/11

    Giovedì letterari in biblioteca
    in collaborazione con il Centro Novarese di Studi Letterari

    06/11

    Gruppo di Lettura: Gli albi illustrati  (3° incontro)
    online

    Cultura per Crescere Novara 
    con Roberta Favia

    08/11

    Libri per Tutti. Quanta vita brulica sotto ai nostri piedi
    Cultura per Crescere Novara - laboratori sui libri in simboli CAA
    per fascia età 3/6 anni
    con Fondazione Paideia onlus

    11/11

    Ci leggi una storia?
    Cultura per Crescere Novara - letture
    per fascia età 2/6 anni
    con i volontari NpL 

    13/11

    Giovedì letterari in biblioteca
    in collaborazione con il Centro Novarese di Studi Letterari

    14/11

    Serena Fumaria presenta il libro Narci ti Amo
    con il patrocinio del Comune di Novara

    15/11

    Storie... in viaggio
    Cultura per Crescere Novara - letture  e laboratorio
    per fascia età 4/6 anni
    con Eva Francescutto - casa editrice Minibombo

    20/11

    Giovedì letterari in biblioteca
    in collaborazione con il Centro Novarese di Studi Letterari

    29/11

    Il filo delle storie
    Cultura per Crescere Novara - letture
    per fascia età 2/6 anni
    con i volontari NpL

    24/11

    Gli incontri della Sezione Novarese: Sant'Andrea, borgo storico di Novara
    con Anna Denes (volontaria della Sezione Novarese)

    27/11

    Giovedì letterari in biblioteca
    in collaborazione con il Centro Novarese di Studi Letterari

    ATTIVITA NELLE SEZIONI

    03 - 30/11

    Attività della Sezione 0-18
    proposte di valorizzazione del patrimonio

    Attvità della Sezione Mediateca
    proposte di valorizzazione del patrimonio

    ATTIVITA' NEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DEL BASSO NOVARESE

    Nella pianura delle storie di Sebastiano Vassalli
    Mostra documentaria itinerante nelle biblioteche civiche del  SBBN
    in collaborazione con il Centro Novarese di Studi Letterari

    08-15/11 : Caltignaga
    22-29/11:  Vaprio D'Agogna

    Dentro le mie storie: un viaggio tra i miei personaggi
    Laboratori con l'illustratrice Ilaria Perversi nelle biblioteche civiche del  SBBN

    08/11: Vespolate
    15/11: Garbagna Novarese
    22/11: Tornaco

     

     

     

     

     

  • DECENNALE VASSALLI BibliografiaA4

  • CiLeggiStoriaNovembre2025

  • CxC NpL Ilfilo dellestorie 29.11.25

  • cxc minibombo lettura e laboratorio page-0001

  • Narci

  • new cxc mamma lingua 2025

  • cxc locandina storie in viaggio

  • MEDIATECA ausili UPO locandina A4

  • Locandina-generale-mostra-Vassalli 2025 page-0001

  • cxc paideia laboratori 2025

  • ok SEZIONE NOVARESE INCONTRI 2025

  • formazione paideia 2025

  • Locandina favia 2025

  • Allegato B AVVISO PUBBLICO 25 28

  • Dentro le mie storie un viaggio tra i miei personaggi con lillustratrice ilaria perversi per bambini di et 6-10 anni

La Biblioteca Civica Carlo Negroni - centro rete del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese - è impegnata in diversi progetti digitali dedicati al suo ricco patrimonio bibliografico (edizioni rare e di pregio, manoscritti, incunaboli e cinquecentine, periodici storici ed edizioni locali), anche nell’ambito di importanti programmi ed iniziative nazionali ed internazionali, con attività di catalogazione e digitalizzazione, inizative di formazione e valorizzazione, mostre.

INTERNET CULTURALE - cataloghi e collezioni digitali delle biblioteche italiane

La Biblioteca è presente sul portale Internet Culturale, curato dall'ICCU, cataloghi e collezioni digitali delle biblioteche italiane, in cui vengono pubblicati i testi e i materiali digitalizzati.

Nella 
teca della Biblioteca Digitale Italiana al momento è disponibile la collezione “Antichi tipografi novaresi” con testi stampati a Novara, tra Cinquecento e Settecento, da tipografi novaresi delle famiglie Caccia, Sesalli, Cavallo ed eredi, digitalizzati con il sostegno del MIC Ministero della Cultura – Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore e della Regione Piemonte.

Teca Negroni - Biblioteca Digitale Italiana

Collezione digitale "Antichi tipografi novaresi"

COLLABORAZIONI

Collabora con il CERL – Consortium of European Research Libraries: in particolare ha aderito al progetto "Polonsky Foundation Dante Project" presentato il 16 novembre 2021 all’Ambasciata d’Italia a Londra, che ha previsto la produzione digitale dell’edizione della Comedia stampata a Firenze nel 1481 con incisioni su disegni di Botticelli, e un censimento illustrato di tutti i suoi esemplari esistenti al mondo (180).

Dante 1481

Aderisce al "Naples Dante Project" promosso dalla Università degli Studi “Federico II” di Napoli che a partire dai progetti speciali “Illuminated Dante Project” e “Fragments of Commedia”, punta ad una recensio digitale integrale aggiornata di tutta la tradizione manoscritta della Commedia di Dante: la biblioteca Negroni fa parte delle biblioteche presenti sul portale Manus online, catalogo nazionale dei manoscritti dell’Istituto Centrale per il Catalogo Unico.

Naples Dante Project

Collabora con l’Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Studi Storici, per attività di tirocinio e tesi dedicati in particolare al patrimonio raro ed edizioni di pregio, in particolare agli incunaboli e alla loro descrizione sul portale MEI e alle edizioni stampate a Novara, e per l'organizzazione di mostre, seminari e attività formative.

Corso MEI 

PROGETTO "PERIODICI STORICI DEL NOVARESE"

La Biblioteca Civica Carlo Negroni di Novara, come centro rete del SBBN, sta realizzando, con il sotegno della Regione Piemonte nell'ambito di appositi bandi, il progetto di digitalizzazione “Periodici storici del novarese" dedicato ad un  patrimonio di grande rilievo dal punto di vista sociale, economico, culturale e storiografico, in grado di documentare le vicende del quotidiano delle comunità e delle persone del passato. 
Si tratta di un progetto, avviato nel 2023, di digitalizzazione con metadatazione di una selezione di periodici storici della Sezione novarese della biblioteca, pubblicati dalla metà dell’Ottocento ai primi del Novecento, con la finalità di assicurarne l'accesso ad un pubblico il più ampio possibile, di favorirne la conservazione e la conoscenza e di trasmettere l’eredità culturale alle generazioni future.

Maggiori info

ALTRI PROGETTI

Progetto "Le pergamene dell' Archivio di Stato di Novara"dell'Archivio di Stato di Novara dedicato alle pergamene del fondo archivistico della famiglia Cacciapiatti e del  ondo manoscritti della Biblioteca Civica conservati all'Archivio.

Progetto "Fondi fotografici Faraggiana Ferrandi" del Comune di Novara _ Musei Civici, in collaborazione con Fondazione Faraggiana e il sostegno della Fondazione Comunità del Novarese,  dedicato agli albi e alle fotografie storiche delle collezione appartenenti alla famiglia Faraggiana e a Ugo Ferrandi,  del quale la Biblioteca  Civica custodisce 24 albi con fotografie e cartoline.