Leggere è un gesto d'amore: le storie come strumento di prevenzione e cura

Mercoledì 20 novembre
ore 17
Presso la Sala dell'Arengo del Broletto di Novara
Via Fratelli Rosselli 20
Leggere è un gesto d'amore: le storie come strumento di prevenzione e cura
Nell'ambito del Progetto Nati per Leggere un evento dedicato al mondo sanitario, scolastico ed educativo novarese.
L'incontro è rivolto a operatori sanitari, insegnanti, educatori, bibliotecari, volontari e genitori.
In occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell'infanzia, dei 20 anni del Progetto Nati per Leggere, dei 10 anni del Progetto a Novara e in collaborazione con il Festival "Avventure di Carta - Percorsi fantastici intorno al libro" di Galliate
Interverranno:
• Emilio Iodice Assessore alla Cultura del Comune di Novara
• Tiziana Fonio Referente del Progetto Nati per Leggere Novara
• Mauro Zaffaroni Pediatra- neonatologo Direttore pro tempore della Clinica Pediatrica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Novara
• Domenico Careddu Pediatra FIMP Segretario nazionale all'organizzazione Segretario provinciale Novara
• Carmen Ceffa Osterica Coordinatrice ASL Novara
• Kosmè De Maria Presidente Associazione Neon
• Graziella Bandi Logopedista S.C. Neuropsichiatria Infantile Azienda Ospedaliero universitaria Maggiore della Carità di Novara
• Francesca Maraschi S.C. di Neuropsichiatria Infantile – Rieducazione Età Evolutiva ASL Novara
• Itala Marchetti Associazione ABIO
• Associazione UGI
• Insegnanti Scuola in Ospedale "M. Balconi"
• Emanuela Nava Scrittrice
• Susanna Socin Referente del Progetto Nati per Leggere Coordinamento Ovest Ticino
Gabriella De Paoli Libreria La Talpa dei piccoli Mediatrice dell'incontro
Evento a ingresso libero e gratuito
Altre date
- Mercoledì 20 Novembre 2019 17:00 - 19:00