Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.

comune novara   


Fondare biblioteche è come costruire
ancora granai pubblici,       
ammassare riserve
contro l'inverno dello spirito
che da molti indizi,        
mio malgrado, vedo venire.      

Marguerite Yourcenar
                 

logo biblioteca

Iniziative in Biblioteca

  • PollaroloCorretta

  • SG25-manifesto

  • Programma 25-26

  • Locandina 22112025 lilliput

  • Gioved letterari NOVEMBRE 2025

  • 0-18 Eventi

  • MEDIATECA Eventi

  • ABIO SettimanaNpL2025

  • Nidi SettimanNpL2025

  • BiblioCentroF SettimanNpL2025

  • DECENNALE VASSALLI BibliografiaA4

  • CxC NpL Ilfilo dellestorie 29.11.25

  • new cxc mamma lingua 2025

  • cxc locandina storie in viaggio

  • MEDIATECA ausili UPO locandina A4

  • Locandina-generale-mostra-Vassalli 2025 page-0001

  • ok SEZIONE NOVARESE INCONTRI 2025

  • Locandina favia 2025

  • Allegato B AVVISO PUBBLICO 25 28

  • Dentro le mie storie un viaggio tra i miei personaggi con lillustratrice ilaria perversi per bambini di et 6-10 anni

Nati per la Musica, promosso dal 2006 dal Coordinamento Nazionale Nati per la Musica (NpM) è un programma nazionale finalizzato a sostenere l’uso di buone e precoci pratiche musicali, sia in famiglia sia a scuola.

Tra i principali obiettivi del programma: informare e sensibilizzare genitori, pediatri, operatori sanitari ed educatori sull’importanza dell’espressione sonora e della pratica musicale nella crescita della persona intesa nella sua globalità, fornire indicazioni e stimoli su come proporre esperienza sonora e musica in maniera non occasionali fin dai primi mesi di vita del bambino e nel periodo prenatale, diffondere conoscenze sul rapporto tra musica e sviluppo cognitivo del bambino, attraverso la realizzazione di esperienze significative in tutti i contesti di vita del bambino e delle bambine.

Nati per la Musica Piemonte è lo sviluppo su base regionale del programma nazionale, è promosso  dal Coordinamento Regionale del Piemonte in collaborazione con i referenti provinciali.

La Biblioteca Civica Carlo Negroni di Novara, nel 2025,  nell'ambito del più ampio progetto di welfare culturale Cultura per Crescere Novara, prevede l'attivazione del progetto locale, aderendo al programma e ottenendo l’accreditamento regionale, proponendo nel corso dell'anno attività informative, formative e laboratoriali in collaborazione con Dedalo Società Cooperativa Sociale di Novara, referente provinciale per i progetti accreditati Nati per la Musica.