Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.

comune novara   


Fondare biblioteche è come costruire
ancora granai pubblici,       
ammassare riserve
contro l'inverno dello spirito
che da molti indizi,        
mio malgrado, vedo venire.      

Marguerite Yourcenar
                 

logo biblioteca

I periodici storici del novarese

PROGETTO "PERIODICI STORICI DEL NOVARESE - PARTE I"

La Biblioteca Civica Carlo Negroni di Novara, come centro rete del SBBN, ha realizzato a partire dall'ottobre 2023 con conclusione inel mese di luglio 2024, con il sotegno della Regione Piemonte, il progetto di digitalizzazione “Periodici storici del novarese" dedicato ad un  patrimonio di grande rilievo dal punto di vista sociale, economico, culturale e storiografico, in grado di documentare le vicende del quotidiano delle comunità e delle persone del passato.

Si è trattato di un progetto di digitalizzazione di una selezione di periodici storici del novarese, pubblicati dalla metà dell’Ottocento ai primi del Novecento, con la finalità di favorirne la conservazione e la conoscenza e di trasmettere l’eredità culturale alle generazioni future.

I materiali sono stati pubblicati sul portale " I Giornali del Piemonte":

- Guida di Novara, a cura di Giuseppe Lenta, 1846 - 1912, una “Guida di Novara, sobborghi e comuni aggregati”, con almanacco e notizie varie

- L' Indicatore Novarese, 1842 – 1847

- Novaria - Bollettino delle Biblioteche Civica e Negroni, 1920 – 1927

Tutti i materiali sono in corso di pubblicazione anche sul  portale Internet Culturale dell’ICCU - “Emeroteca Digitale Italiana”.  

Il progetto è presente sulla piattaforma "Share. Pratiche di cultura al digitale" nell'ambito del progetto "Dicolab. Cultura al digitale".

I periodici sono tutti consultabili su prenotazione, presso la Sezione novarese della biblioteca.

In occasione del progetto, sono state pubblicate, come anteprima,  sul sito e sui canali social, alcune “curiosità in pillole” sulla città e il territorio tratte dai materiali digitalizzati, ed in particolare dalla "Guida di Novara", pubblicata a cura di Giuseppe Lenta.

E' stata inoltre realizzata in collaborazione con il Sistema Bibliotecario dell'UPO la mostra virtuale sull'apposita piattaforma del catalogo OPAC  "Novara tra Ottocento e Novecento: notizie e immagini della città e del territorio tratte dal periodico Guida di Novara (1846-1912)"

Curiosità in pillole - Anteprima progetto

PROGETTO "PERIODICI STORICI DEL NOVARESE - PARTE II"

La Biblioteca Civica Carlo Negroni di Novara, come centro rete del SBBN,  prosegue, con inizio nel 2024 e conclusione alla fine di luglio 2025, con il sostegno della Regione Piemonte, il progetto di digitalizzazione “Periodici storici del novarese - parte I" con la digitalizzazione di un' ulteriore selezione di periodici storici:

- L'Iride; L'Iride Novarese, 1837 - 1856

- La Vedetta, 1859 -1878

- La Verità, 1863; La Verità Novarese, 1864;  La Verità; 1865 -1878

- Il Monitore Novarese, 1874 - 1879

- La Libertà, 1884 -1887

- Avvenire, 1880 -1900

Al momento è pubblicato sul portale "I Giornali del Piemonte" il periodico "L'Iride", mentre tutti gli altri periodici saranno pubblicati nella seconda parte dell'anno a conclusione del progetto.

I materiali saranno pubblicati  anche sul  portale Internet Culturale dell’ICCU - “Emeroteca Digitale Italiana”.  

Il progetto è segnalato  sulla piattaforma "Share. Pratiche di cultura al digitale" nell'ambito del progetto "Dicolab. Cultura al digitale".

I periodici sono tutti consultabili su prenotazione, presso la Sezione novarese della biblioteca.

In occasione del progetto, sono in corso di pubblicazione, come anteprima,  sul sito e sui canali social, alcune “curiosità in pillole” tratte dal periodico L' Iride.

Curiosità in pillole - Anterprima del progetto