Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.

comune novara   


Fondare biblioteche è come costruire
ancora granai pubblici,       
ammassare riserve
contro l'inverno dello spirito
che da molti indizi,        
mio malgrado, vedo venire.      

Marguerite Yourcenar
                 

logo biblioteca

Iniziative in Biblioteca

  • PollaroloCorretta

  • SG25-manifesto

  • Programma 25-26

  • Locandina 22112025 lilliput

  • Gioved letterari NOVEMBRE 2025

  • 0-18 Eventi

  • MEDIATECA Eventi

  • ABIO SettimanaNpL2025

  • Nidi SettimanNpL2025

  • BiblioCentroF SettimanNpL2025

  • DECENNALE VASSALLI BibliografiaA4

  • CxC NpL Ilfilo dellestorie 29.11.25

  • new cxc mamma lingua 2025

  • cxc locandina storie in viaggio

  • MEDIATECA ausili UPO locandina A4

  • Locandina-generale-mostra-Vassalli 2025 page-0001

  • ok SEZIONE NOVARESE INCONTRI 2025

  • Locandina favia 2025

  • Allegato B AVVISO PUBBLICO 25 28

  • Dentro le mie storie un viaggio tra i miei personaggi con lillustratrice ilaria perversi per bambini di et 6-10 anni

Il progetto Mamma Lingua. Storie per tutti. Nessuno escluso dell’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) si rivolge alle famiglie con bambini 0-6 anni delle più numerose comunità straniere del nostro paese promuovendo la consapevolezza dell’importanza della lettura condivisa in famiglia in lingua madre, della narrazione e della diversità linguistica, tramite la diffusione dei libri per bambini in età prescolare nelle lingue maggiormente parlate nel nostro Paese.

Il riconoscimento e la valorizzazione delle diverse lingue d’origine e delle diverse situazioni di bilinguismo costituiscono il modo più efficace per favorire l’apprendimento dell’italiano, i percorsi educativi dei bambini e una migliore integrazione delle famiglie straniere. Mamma Lingua rappresenta l’opportunità di valorizzare le lingue e le culture delle famiglie straniere attraverso la conoscenza e la diffusione del patrimonio letterario e culturale destinato all’infanzia di ciascun paese.

La Biblioteca Civica Negroni nel 2025, nell’ambito del progetto Cultura per Crescere Novara, ha ottenuto il riconoscimento di Presidio Mamma Lingua. Saranno inoltre organizzate attività formative e laboratoriali e la biblioteca verrà dotata della valigia Mamma lingua composta da circa 100 volumi, disponibili al prestito, scelti dalla bibliografia del progetto e selezionati tra la migliore letteratura per bambine e bambini nelle lingue ufficiali del progetto