Mamma Lingua
Il progetto Mamma Lingua. Storie per tutti. Nessuno escluso dell’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) si rivolge alle famiglie con bambini 0-6 anni delle più numerose comunità straniere del nostro paese promuovendo la consapevolezza dell’importanza della lettura condivisa in famiglia in lingua madre, della narrazione e della diversità linguistica, tramite la diffusione dei libri per bambini in età prescolare nelle lingue maggiormente parlate nel nostro Paese.
Il riconoscimento e la valorizzazione delle diverse lingue d’origine e delle diverse situazioni di bilinguismo costituiscono il modo più efficace per favorire l’apprendimento dell’italiano, i percorsi educativi dei bambini e una migliore integrazione delle famiglie straniere. Mamma Lingua rappresenta l’opportunità di valorizzare le lingue e le culture delle famiglie straniere attraverso la conoscenza e la diffusione del patrimonio letterario e culturale destinato all’infanzia di ciascun paese.
La Biblioteca Civica Negroni, nel 2025, nell’ambito del progetto Cultura per Crescere, prevede l’adesione al progetto con la richiesta di riconoscimento della Biblioteca come Presidio Mamma Lingua. Saranno inoltre organizzate attività formative e laboratoriali e la biblioteca verrà dotata della valigia Mamma lingua composta da circa 100 volumi, disponibili al prestito, scelti dalla bibliografia del progetto e selezionati tra la migliore letteratura per bambine e bambini nelle lingue ufficiali del progetto