Il progetto Cultura per Crescere Novara
La Biblioteca Civica Carlo Negroni, in qualità di centro rete del Sistema Biblioteca del Basso Novarese nel Polo SBN UPO (Università del Piemonte Orientale), é capofila del progetto Cultura per Crescere. Nati per leggere e altre storie - Novara, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell'ambito dell'omonimo bando biennale, rivolto a tutti i sistemi biblioecari piemontesi.
Si tratta di un progetto di welfare culturale per la prima infanzia con l'obiettivo di far diventare il progetto locale del programma nazionale Nati per Leggere - promosso in Piemonte dalla Regione dal 2001 e attivo a Novara dal 2009 con il coordinamento della Biblioteca Civica - il cuore di un sistema di interventi e di esperienze culturali capace di coinvolgere attivamente le famiglie, con riguardo particolare ai nuclei fragili e vulnerabili, e di radicarsi nel tempo, attraverso una rete (Cultura per Crescere Novara costituita per il progetto) di cooperazione intersettoriale - pubblico e privato, con operatori professionali e volontari, tra i diversi mondi (culturale, educativo, sociale, sanitario) che si occupano della fascia 0-6 - in grado di lavorare insieme come "comunità educante" per promuovere la cultura come risorsa per la salute e per il benessere individuale e collettivo.
Gli obiettivi principali del progetto per il 2025 sono i seguenti:
- ampliare e consolidare la rete Cultura per Crescere Novara di cooperazione tra diversi soggetti dei settori culturale, sociale, educativo e sanitario, promuovere un approccio di lavoro condiviso con gli operatori, professionali e volontari, per realizzare un sistema locale integrato di welfare culturale per la prima infanzia;
- rafforzare il Progetto locale Nati per Leggere Piemonte - Novara con prassi innovative e inclusive rivolte alle famiglie, anche al di fuori dei luoghi tradizionali della cultura, in collaborazione con altri coordinamenti della provincia di Novara e sviluppando competenze tra gli attori coinvolti attraverso attività formative;
- promuovere azioni di genitorialità responsiva per favorire un avvicinamento all’esperienza culturale, in particolare della famiglie fragili e vulnerabili, in collaborazione anche con i soggetti che se ne occupano a livello professionale e volontario;
- sperimentare azioni di welfare culturale in particolare con i soggetti del mondo sanitario con originali progetti di diffusione e di promozioni della lettura e con la realizzazione di progetti realizzati in altri contesti;
- sensibilizzare, coinvolgere e comprendere la comunità locale con azioni mirate di comunicazione e diffusione del progetto, di analisi di contesto, di monitoraggio e valutazione delle attività, promuovendo la Biblioteca come servizio di prossimità nel sistema del benessere.
Cultura per Crescere Novara prevede in particolare lo sviluppo locale dei programmi e progetti, nazionali e regionali, di promozione della lettura e della cultura
Nati per la Cultura -Passaporto culturale
e la realizzazione di diverse attività formative e di pratica rivolte principalmente, ma non solo, agli operatori professionali e volontari del partenariato e di numerose iniziative rivolte ai bambini e alle bambine e alle famiglie, con particolare attenzione ai nuclei più fragili e vulnerabili. Le attività saranno proposte in collaborazione con il partner di progetto, Codici - Ricerca e Intervento, con qualificati enti, soggetti e specialisti e con il contributo degli operatori professionali e volontari della Rete.