Nati per la Musica
Nati per la Musica, promosso dal 2006 dal Coordinamento Nazionale Nati per la Musica (NpM) è un programma nazionale finalizzato a sostenere l’uso di buone e precoci pratiche musicali, sia in famiglia sia a scuola.
Tra i principali obiettivi del programma: informare e sensibilizzare genitori, pediatri, operatori sanitari ed educatori sull’importanza dell’espressione sonora e della pratica musicale nella crescita della persona intesa nella sua globalità, fornire indicazioni e stimoli su come proporre esperienza sonora e musica in maniera non occasionali fin dai primi mesi di vita del bambino e nel periodo prenatale, diffondere conoscenze sul rapporto tra musica e sviluppo cognitivo del bambino, attraverso la realizzazione di esperienze significative in tutti i contesti di vita del bambino e delle bambine.
Nati per la Musica Piemonte è lo sviluppo su base regionale del programma nazionale, è promosso dal Coordinamento Regionale del Piemonte in collaborazione con i referenti provinciali.
La Biblioteca Civica Carlo Negroni di Novara, nel 2025, nell'ambito del più ampio progetto di welfare culturale Cultura per Crescere Novara, prevede l'attivazione del progetto locale, aderendo al programma e ottenendo l’accreditamento regionale, proponendo nel corso dell'anno attività informative, formative e laboratoriali in collaborazione con Dedalo Società Cooperativa Sociale di Novara, referente provinciale per i progetti accreditati Nati per la Musica.